ROMA SPQR

Indietro Home Collabora Indice La tua attività Link Libro degli Ospiti
S. Lorenzo in Fonte La chiesa

Dove si trova

Via Urbana, 50

064882120

Entra nella chiesa

M

Cavour

BUS

75  84  117

 

Trovarla è davvero difficile. Bisogna andare in giro ad occhi aperti, senza lasciarsi sfuggire nulla, per distinguere la sua sobria facciatina, nascosta tra le case che costellano i bordi di via Urbana, nel cuore dell'antica suburra. Eppure la chiesetta di San Lorenzo in Fonte è proprio li, al numero 50 della strada, incassata tra gli edifici del rione Monti, semplice gioiellino dell'arte in una città che si mostra sempre più incolta ed incurante dei suoi tesori. La storia di questo tempietto, riassunto da un timpano regolare del secolo XIX, comincia dalla sbiadita iscrizione che si legge a fatica sull'architrave: S. LAURENTIO ET IPPOLYTO MARTIRIBUS. Narra la leggenda che San Lorenzo venne catturato nel 258 dalle milizie dell'imperatore Valeriano, all'interno delle catacombe di San Callisto. Scampato per caso al martirio, fu affidato ad un centurione, Ippolito, che lo rinchiuse nel sotterraneo del suo palazzo, situato sulla via Urbana, dove Lorenzo incontrò un povero cieco, Lucillo. Dopo averlo confortato, lo battezzò con l'acqua di una sorgente che sgorgava nel sotterraneo: una volta battezzato, Lucillo riebbe immediatamente la vista. Ippolito che controllava ripetutamente i suoi prigionieri, di fronte al miracolo si fece anche lui cristiano, e fu battezzato poco dopo da Lorenzo, il quale finì bruciato vivo sulla graticola il 10 agosto dello stesso anno. Più di mille e trecento anni dopo, sopra gli angusti locali del carcere del santo, dove nel medioevo era stato costruito un piccolo oratorio, venne edificata una chiesa per volere del cardinale spagnolo Juan Alvarez De Toledo, ampliata nel 1630 dall'architetto Domenico Castelli, su commissione del papa Urbano VIII Barberini. L'interno della chiesa, a navata unica con tre cappelle laterali, è barocco: sull'altare è collocato un pregevole dipinto che raffigura il Battesimo di Sant'Ippolito, attribuito al pittore Giovan Battista Speranza, autore anche delle due tele laterali, col Martirio di San Lorenzo (a destra) e San Lorenzo che distribuisce i pani ai poveri (a sinistra). Tra le altre opere d'arte presenti nella chiesa, particolarmente notevole la tela che rappresenta il martirio dei santi Giovanni e Paolo, di un anonimo artista del Seicento, collocata in fondo alla cappellina incassata nella parete sinistra. La parte più suggestiva della visita alla chiesa è costituita dagli ambienti sotterranei sotterranei con l'antico carcere di Lorenzo. Attraverso una lunga e stretta scalinata si penetra nelle viscere della terra, fino alla prigione del santo. Nell'arco che divide il corridoio d'ingresso è incassato un bel bassorilievo, che ritrae il Redentore mentre esce dal sarcofago: un'opera della fine del Cinquecento. Pochi metri dopo, ecco l'angusta stanzetta dove fu rinchiuso il santo: un ambiente circolare, in opus reticolatum, dove a livello del suolo si apre la fonte citata dalle antiche cronache: un semplice pozzetto impreziosito da un notevole bassorilievo seicentesco, memento del miracolo, che ritrae Lorenzo mentre battezza Ippolito. Ancora oggi l'acqua limpida che riempie la pozza è ritenuta miracolosa.